
L’Olio di Oliva. L’”Oro Liquido” del Mediterraneo, è stato usato per centinaia di anni nella cosmetica, in cucina e come offerta agli dei. Il nostro olio dal Commercio Equo è ottenuto dalle olive raccolte a mano e pressate a freddo nel Parco Nazionale del Cilento nel Sud Italia.
IL PRODUTTORE
I membri della cooperativa Nuovo Cilento fanno il loro olio da una varietà di olive autoctone, che coltivano nei terreni posseduti da svariate generazioni. .

LA COMUNITÀ
La produzione di Olive in questa area è iniziata nel Medio Evo, quando i monaci Benedettini hanno piantato gli ulivi sulle colline. Le olive vengono ancora accuratamente coltivate e raccolte a mano, secondo metodi di agricoltura biologica.
BUSINESS IN CRESCITA
Il World Wildlife Fund ci ha introdotto in questa attività pioneristica della cooperativa, e lo abbiamo fatti diventare i nostri unici produttori di Olio di Oliva del Commercio Equo. Adesso, sono diventati i più grandi produttori di olio di oliva nell’area, che vanta circa 300 soci che coltivano 2.000 ettari di terreno.
LE OLIVE
La raccolta delle olive avviene nel mese di ottobre e novembre. Le nostre olive cadono naturalmente nelle reti di seguito per evitare ammaccature durante la caduta dall'albero.
BENEFICI DIRETTI
una straordinaria storia di successo sulle avversità , la cooperativa è andata sempre più rafforzandosi , tagliando fuori gli intermediari e vendendo il loro olio d'oliva direttamente ai clienti .
IMPIEGO GIOVANILE
Nel Parco del Cilento , la disoccupazione giovanile stava raggiungendo il 40 % , e molti sono iniziati a spostarsi verso le città. Tuttavia , negli ultimi anni, l'esodo da San Mauro Cilento si è fermato. Alcuni giovani sono tornati a lavorare per le aziende olivicole , poiché la cooperativa è oggi in grado di offrire un olio di qualità a un buon prezzo.

I NOSTRI FAMOSI PRODOTTI CON L'OLIO DI OLIVA